
Appunti dal Giappone
Blog di Lingua e Cultura Giapponese

歳時記 Saijiki: Il Tempo della Natura e le Stagioni Segrete del Giappone
Nel nostro percorso attraverso la cultura giapponese, abbiamo esplorato la società, la spiritualità e la psiche. Ora, per capire come queste si manifestano nella vita di tutti i giorni, dobbiamo partire dal fondamento di tutto: il tempo. Non il tempo dell'orologio, ma quello della natura. Noi occidentali siamo abituati a pensare all'anno come a un ciclo di quattro stagioni. In Giappone, questa percezione è infinitamente più sottile, una sensibilità quasi microscopica per ogni minimo cambiamento, codificata in un vero e proprio "almanacco dell'anima"…

空気を読む Kūki o Yomu: L'Arte Giapponese di "Leggere l'Aria"
Come si naviga concretamente nel complesso universo di regole non dette in Giappone? Esiste una competenza, una sorta di "sesto senso sociale" che ogni giapponese deve padroneggiare per funzionare efficacemente nel gruppo: è l'arte del 空気を読む (Kūki o Yomu). Questa espressione, che alla lettera significa "leggere l'aria", descrive l'abilità di intuire l'atmosfera di una situazione, di percepire il reticolo dei sentimenti e delle aspettative altrui senza che vengano espressi a parole…

先輩と後輩 Sempai e Kōhai: La Regola d'Oro della Gerarchia Giapponese
C'è una struttura invisibile ma molto potente e precisa che regola quasi ogni interazione sociale in Giappone, dalla squadra di kendō del liceo fino ai vertici di una multinazionale a Tōkyō. È una dinamica che definisce ruoli, doveri, linguaggio e persino chi paga il conto a cena. Stiamo parlando del rapporto 先輩-後輩 (Sempai-Kōhai)…

我慢 Gaman: L'Arte Giapponese della Dignitosa Sopportazione
Come si affrontano le difficoltà, gli ostacoli e le frustrazioni che la vita inevitabilmente ci pone davanti? Nel contesto giapponese, la risposta è spesso contenuta in una sola parola, una delle colonne portanti del carattere nazionale: 我慢 (Gaman). Spesso tradotto come "pazienza" o "rassegnazione", in realtà il Gaman è un concetto molto più vasto e profondo: un misto di perseveranza, autocontrollo, stoicismo e resilienza di fronte alle avversità. È una virtù praticata non solo per la crescita personale, ma, come vedremo, soprattutto per preservare l'armonia (和, Wa) del gruppo. È l'arte di sopportare con dignità, senza lamentarsi….

生き甲斐 Ikigai: Scoprire e coltivare il vero senso della vita
"Ikigai". È una delle parole giapponesi più famose al mondo, evocata da life coach e guru del benessere come la formula magica per una vita felice e di successo. Ma come spesso accade, dietro l'immagine patinata che ne ha fatto l'Occidente si nasconde un concetto molto più profondo, intimo e autenticamente giapponese, che merita un po' più di attenzione e di accuratezza "filologica"…

甘え Amae: Il diritto di essere amati. Il Cuore Affettivo del Giappone
Se nell'ultimo articolo ho parlato dei concetti di Uchi/Soto, descrivendoli come una "mappa" per navigare nella società giapponese, oggi proverò ad esplorare una delle forze più potenti che ne governa i movimenti: il 義理 (Giri)…

義理 Giri: Il Vincolo Invisibile del Dovere Giapponese
Se nell'ultimo articolo ho parlato dei concetti di Uchi/Soto, descrivendoli come una "mappa" per navigare nella società giapponese, oggi proverò ad esplorare una delle forze più potenti che ne governa i movimenti: il 義理 (Giri)…

内と外 Uchi/Soto: La Mappa Segreta della Società Giapponese
Proseguiamo il viaggio tra le parole chiave per comprendere il Giappone con uno dei concetti basilari, una vera "stella polare" per orientarsi nella società giapponese. Se l'armonia (和, wa) è la destinazione del viaggio sociale in Giappone, e Honne/Tatemae (本音/建前) sono i mezzi di trasporto, allora Uchi e Soto sono la "mappa GPS" che ci indica quale veicolo usare e quando. Senza questa mappa è quasi impossibile orientarsi, e capire la logica dietro a molti comportamenti giapponesi rimane un mistero…

和 Wa: L'Armonia e l'Anima del Giappone
C'è una parola, un singolo kanji, che agisce come una chiave di volta per l'intera cultura giapponese. Non è solo un concetto, ma una visione del mondo, un principio etico ed estetico che permea ogni aspetto della vita: dalle relazioni sociali all'arte, dalla lingua alla spiritualità. Questa parola è 和 (Wa) "armonia", e la sua storia è molto più complessa e affascinante di quanto si possa immaginare. Pronti per questo viaggio?

本音と建前 Honne/Tatemae: Il doppio volto della comunicazione giapponese
Oggi parliamo di un tema fondamentale per affrontare la comunicazione in giapponese, essenziale a tutti i livelli - quindi molto importante per chi studia questa lingua, persino a livello base. Se l'idea di provare lo studio del giapponese vi incuriosisce, leggete con attenzione questo articolo!